Stefano Rinaldi
Classe ’93, nato a Roma, Stefano Rinaldi è il fondatore di Wine Travel Box.
Durante il percorso universitario partecipa al corso professionale per Sommelier presso la F.i.S. (Fondazione Italiana Sommelier) e, dopo la laurea in Giurisprudenza, decide di abbandonare il settore giuridico per seguire le sue passioni.
Sin da piccolo si appassiona alla cucina, complice l’influenza della famiglia e come naturale conseguenza arriva il vino.
Un mondo nuovo, immenso e tutto da scoprire.
Wine Travel Box è figlio di questo pensiero: scoprire, viaggiare e assaggiare.

Adelaide Mallozzi
Nata a Roma nel 1994, sviluppa interesse e curiosità verso il mondo del vino sin da piccola, complice il fatto che quella per il vino è una passione di famiglia che ha ereditato soprattutto dal padre.
Comincia il corso da sommelier poco più che maggiorenne e comincia da subito a lavorare nel settore: prima come sommelier di servizio nella Fondazione Italiana Sommelier, poi come export manager per una selezione di aziende vitivinicole, passando per un periodo di collaborazione televisiva con La Prova del Cuoco per lo spazio dedicato al vino.
Ha conseguito anche il titolo di Bibenda Executive Wine Master ed è entrata a far parte della rinomata squadra di docenti della Fondazione Italiana Sommelier.

Alessandro Gallo
Nasce nel 1993, a Roma. La città eterna diviene presto un ricordo. Il lavoro del padre costringe Alessandro a girare il mondo.
Il viaggio ha intriso Alessandro di una immensa propensione verso le persone. L’amore per il cibo, unito a quello per le persone, lo portano a trasformare un sentimento in una professione.
Inizia così la sua carriera nell’ospitalità nel golfo di Taormina. Lascia presto però il mare per tornare a Roma dove Pierluigi, salotto romano per eccellenza, lo riaccoglie a casa.
Pierluigi permette ad Alessandro di avvicinarsi al vino, inizia quindi una appassionata fase di studio dove scopre come il vino viva estremamente in simbiosi con il territorio. Una grande avventura lo vede ora prima come sommelier in uno dei più, se non il più, iconici hotel di Londra: The Dorchester, luogo di ritrovo dell’alta società londinese e di personalità internazionali.
Collabora e cresce professionalmente al fianco di uno tra i Master Sommelier più conosciuti al livello Europeo e grazie a lui riesce a consacrarsi seguendo un piano di studi mirato ed efficace.
E per finire il suo percorso Londinese si ferma con l’apertura del prestigioso Hotel Claridge’s, dove prende parte nel team di 7 sommelier e apre uno tra i più attesi progetti che erano in programma nell’arco del 2019.

Edoardo Maria Bove
Classe 1992, nasce a Roma ma originario del Salento, luogo in cui instaura un rapporto viscerale con la vite, l’ulivo e la terra.
Nel tempo libero viaggia infatti per la continua conoscenza delle persone ed i territori del mondo vitivinicolo, nazionale ed internazionale.
Dopo un brillante percorso da sommelier, attualmente svolge lavoro di consulenza e formazione nel settore della ristorazione.
Formatosi nella prestigiosa compagine della sommellerie romana vanta il titolo di “Bibenda Executive Wine Master”, ed è attualmente iscritto alla facoltà di Viticoltura ed Enologia all’università degli studi della Tuscia, dove prosegue il suo irrefrenabile e continuo processo di formazione.

CHRISTIAN D'ANTONI
È fin da piccolo un bambino attento al particolare, curioso e innamorato delle sue passioni.
Tutto ciò lo ritrova anche ora quando, a 28 anni, si approccia alla sua bevanda preferita.
Si avvicina a questo mondo per caso, iniziando a lavorare per il bar ristorante di famiglia nel centro di Roma.
Qui si occupa un po’ di tutto fino a quando gli viene proposto di rivedere la carta dei vini. Appassionandosi sempre di più, decide di partecipare al corso dell’Associazione Italiana Sommelier.
Capisce che la sua vocazione è il vino, così nel 2017 prende al volo l’opportunità di poter lavorare come aiuto Sommelier da Aroma. Qui ha la possibilità di imparare e misurarsi con uno standard di servizio stellato.
Nel 2018 inizia a lavorare come sommelier per Idilyo, all’interno del The Pantheon Iconic Hotel sotto la guida dello Chef Francesco Apreda. Nel Settembre successivo ristorante, per il quale ancora lavora, conquista la stella Michelin e la Carta dei Vini viene premiata dai 2 Calici di Wine Spectator.
Con il Wine & Spirit Education Trust di secondo livello completa, per ora, il suo aggiornamento.

Elisa Ridolfi
Classe 1997, Sommelier e laureata in Scienze e Culture Enogastronomiche.
Crede fortemente nell’importanza del buon cibo e del buon vino come parte fondamentale di una società.
Per questo motivo le piace approfondire il tema aggiornandosi continuamente e andando costantemente alla ricerca di prodotti tipici del territorio e di vini di piccoli produttori che celano dentro di sé un mondo fatto di conoscenze e di antichi saperi.

Francesca Campi
Nasce a Roma nel '97.
Da sempre appassionata al mondo del vino e della gastronomia, si laurea al corso di "Scienze e Culture Enogastronomiche", presso l' Università degli Studi di Roma Tre, con il massimo dei voti (110 e lode/110).
Consegue, inoltre, il titolo di Wine Export Manager e di Sommelier di III livello.
La sua passione per il mondo del vino l'ha portata a viaggiare nelle zone vinicole più vocate d'Italia, convincendola sempre di più che c'è ancora un mondo da scoprire.

Sganghy
Classe 1988, romana con sangue calabro, è da sempre appassionata di scrittura.
Dopo una laurea in Scienze della Comunicazione, Informazione e Marketing si avvicina al mondo del vino che da sempre l'affascina partecipando ad un corso per sommelier Fisar.
E tra un calice e l'altro non ha potuto fare a meno di coniugare queste due grandi passioni avvalendosi anche delle nuove forme di comunicazione online (blog e social media).
